Microsoft e Sony hanno annunciato che stringeranno una vera e propria partnership insieme. Le due società hanno in programma di condividere le tecnologie sulle infrastrutture cloud condivise. Questo comporterà un cambiamento epocale che rivoluzionerà decisamente il mondo del gaming. Non è stato specificato se includeranno le rispettive console next gen a tale progetto. Ma l’accordo darà la possibilità di collegare a vicenda i propri dispositivi in cloud tramite Microsoft Azure. In sostanza questa collaborazione permetterà a Sony di utilizzare Microsoft Azure per i propri servizi streaming. Inoltre entrambe le aziende stanno lavorando insieme per sviluppare nuove meccaniche di gioco e intelligenza artificiale.
Bringing the power of Azure and Azure AI to Sony to deliver new gaming and entertainment experiences for customers https://t.co/cMRKFE74Yk
— Satya Nadella (@satyanadella) May 16, 2019
L’annuncio di Kenichiro Yoshida
Il presidente della Sony Kenichiro Yoshida ha annunciato che la stessa PlayStation è nata grazie all’integrazione di tecnologie condivise. “La nostra missione è quella di evolvere senza interruzioni e continueremo ad offrire le esperienze di intrattenimento migliori, garantendo le migliori esperienze possibili anche in cloud” continua dicendo “Per molti anni, Microsoft è stato un partner commerciale decisamente importante per noi e anche se le due società sono concorrenti, credo che questa nuova collaborazione sulle soluzioni in cloud, contribuiranno notevolmente nel progresso dei contenuti interattivi futuri”.
Google Stadia Spaventa ?
La partnership è stata appena annunciata, ma la notizia è giunta proprio nei giorni in qui è stata rilasciata la notizia della progettazione di xCloud, la piattaforma di streaming di Microsoft attualmente in produzione. Questo potrebbe essere mirato a contrastare forse la nuova piattaforma di game streaming Google Stadia che sfrutterà i potentissimi data center di Google, anche se ancora è presto per saltare a conclusioni. Non è chiaro in che modo questa collaborazione influirà su PlayStation Now, la piattaforma streaming di Sony. Ogni caso si tratta di una vera e propria innovazione che permetterà a Sony di sfruttare la potenza di Microsoft Azure e offrirà sicuramente una serie di esperienze di gioco uniche per tutti.
Vedi il link diretto sul sito ufficiale
Commenta